Come responsabile del reparto di ricerca degli investimenti e Chief economist di XM, Michalis vanta enorme esperienza e vastissime competenze, accumulate in oltre 22 anni di carriera nei servizi finanziari. Avendo sviluppato un precoce interesse nel mercato del forex, nelle strategie di investimento e negli sviluppi economici internazionali, ha frequentato la LSE (London School of Economics) conseguendo un Bachelor of Science in Economia, seguito da un Master in Trading matematico e finanza presso la City University Business School.
Prima di unirsi a XM lavorava come responsabile della ricerca per Hellenic Bank, il terzo istituto del paese per i crediti commerciali. È titolare della certificazione CFA (analista finanziario certificato), ed è membro del consiglio di amministrazione di Salamis Investment Fund, un fondo di fondi globale bilanciato.
Raffi si è laureato alla London School of Economics nel 1999, conseguendo un Bachelor of Science in Matematiche aziendali e statistica, prima di lavorare presso PricewaterhouseCoopers nel team di ripristino aziendale. Nel 2007 Raffi è passato a Thomson Reuters, occupandosi dei mercati di lingua greca. Dopo essere stato promosso analista senior è stato nominato data specialist nel 2012, assumendosi la responsabilità dei progetti di integrazione dei dati.
Raffi è entrato in XM nel 2015, incaricato della creazione di relazioni fondamentali su mercati azionari, forex e materie prime, oltre alla preparazione di analisi tecniche. Attualmente ricopre il ruolo di Lead investment analyst, occupandosi della produzione di analisi approfondite sulle ultime tendenze dei mercati finanziari.
Marios è parte del reparto di ricerca di XM fin dal 2017. In precedenza forniva analisi finanziarie, relazioni e consulenze per una delle più grandi aziende di servizi finanziari di Cipro. La sua specialità è l'utilizzo dell'analisi fondamentale per identificare e prevedere le tendenze dei mercati azionari, del forex e delle materie prime.
Oltre a essere un attivo commentatore dei mercati, Marios partecipa anche al programma CFA (analisti finanziari certificati) ed è un attento osservatore degli sviluppi della finanza comportamentale.
Christina è entrata a far parte del reparto di ricerca degli investimenti nel maggio 2017. Il desiderio di mettere in pratica le applicazioni della matematica nel mondo reale l'ha spinta a conseguire un bachelor's degree in Economia all'università di Cipro, seguito da un master in Economia e commercio, con specializzazione in Economia internazionale, all'università Erasmus di Rotterdam.
Le sue ricerche uniscono analisi tecnica e fondamentale per fornire panoramiche complete dei mercati azionari, del forex e delle materie prime.
Melina ha iniziato a operare come Investment analyst del reparto di ricerca di XM nell'ottobre 2017. Sa comunicare con chiarezza i movimenti del mercato, utilizzando in particolare le informazioni suggerite da pattern grafici e tecnici e le sue capacità di analisi fondamentale. Il suo metodo, concentrato sui fattori tecnici, studia l'azione del prezzo lungo diversi periodi di tempo per individuare i grossi movimenti che si sviluppano nel corso degli anni. Vanta oltre sei anni di esperienza nell'analisi dei mercati finanziari, con particolare attenzione a forex, indici azionari e materie prime.
Melina ha studiato Matematica pura all'università di Lancaster e ha un Master in Economia monetaria e finanziaria conseguito presso l'università di Cipro. È inoltre CFTe (tecnico finanziario certificato) ed è membro associato della STA (società di analisi tecnica).
Stefanos è entrato a far parte di XM nel 2021 come Junior investment analyst. Si occupa di effettuare ricerche giornaliere dei mercati valutari, azionari e delle materie prime dal punto di vista fondamentale e tecnico. Prima di unirsi a XM ha acquisito importanti competenze come Credit risk intern in una delle principali banche della Grecia.
Stefanos ha conseguito un Master in Finanza presso la Warwick Business School, e un Bachelor's degree in Contabilità e finanza all'università di Economia e commercio di Atene. Secondo lui, per avere successo nel settore bisogna essere in grado di identificare le forze che guidano ogni movimento di mercato, comunicandole in modo chiaro ai lettori.